Qual è la regione italiana che genera più energia pulita?

Una classifica delle regioni italiane che generano più o meno energia pulita. E tu, vivi in una Regione sostenibile?

Qual è la regione italiana che genera più energia pulita?

Molte famiglie a causa del caro bollette hanno deciso di trovare soluzioni alternative, alcune si sono limitate a prendere tutti degli accorgimenti per limitare gli sprechi, sostituendo anche gli elettrodomestici con quelli di classe energetica migliore, mentre altre hanno colto l’occasione degli incentivi statali per installare un impianto fotovoltaico.

Ma qual è la regione italiana che ha il record di impianti?

Situazione impianti fotovoltaici in Italia

Da qualche anno lo Stato mette a disposizione alcuni incentivi per l’installazione di un impianto fotovoltaico, le opzioni sono 2: si può scegliere la detrazione al 50% in 10 anni, oppure lo sconto in fattura.

In molti hanno sfruttato anche il Superbonus 110% , non solo per migliorare la classe energetica della propria abitazione, ma appunto abbinando al fotovoltaico altri interventi, come la sostituzione della caldaia o l’applicazione del cappotto termico.

Ma qual è effettivamente la regione che genera più energia pulita?

Classifica per regione

Secondo una ricerca effettuata da Aceper, l’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili, si trova al primo posto il Piemonte, regione che genera più energia elettrica con 139.917.414 KWh, al secondo posto la Lombardia con 66.305.239 KWh e al terzo il Veneto con una produzione di 49.221.066 KWh.

C’è pero anche la classifica per efficienza energetica, ossia con il rapporto di produzione reale e produzione attesa, al primo posto qui troviamo la Valle d’Aosta che, grazie ai 960.391 KWh prodotti a fronte dei 1.011.502 KWh previsti, vanta un rapporto pari al 95% (la media nazionale purtroppo invece si attesta intorno al 65%).

Al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna, con il rapporto dell’87% con 37.939.525 KWh prodotti e 43.840.630 KWh attesi, mentre al terzo posto si colloca il Piemonte, con 139.917.414 KWh prodotti e 162.741.031 KWh attesi, pari ad un rapporto dell’86%.

L’Abruzzo, la Liguria e la Lombardia arrivano al quarto posto grazie ad un rapporto dell’85%, mentre il Veneto, terza regione italiana in fatto di produzione, ha un rapporto dell’84%.

Lasciati aiutare da Risparmiami.it. Oltre a cercare le migliori offerte dei gestori gas e luce sul mercato, Risparmiami.it effettua per te la selezione delle tariffe più in linea con i tuoi bisogni. Cosa aspetti?