Come leggere il contatore del gas

Come leggere il contatore del gas?

Sapere come leggere il contatore del gas è molto utile per tenere sotto controllo i consumi del gas metano. Scopri come fare.

Sapere come leggere il contatore del gas è molto utile per tenere sotto controllo i consumi del gas metano utilizzato per attivare i riscaldamenti domestici, per cucinare e per erogare l’acqua calda ad uso sanitario.

I contatori del gas possono essere di due diverse tipologie: il contatore digitale, ormai in uso in gran parte delle abitazioni nel nostro paese, e il contatore analogico, di vecchia fattura.

In quest’ultimo caso si consiglia di provvedere quanto prima alla sostituzione del contatore gas con la sua versione più moderna e aggiornata. I vantaggi sono molteplici. Primo tra tutti il completo controllo dei consumi grazie al rilevamento da remoto effettuato dal fornitore.

Pertanto, se possiedi un contatore analogico sarai costretto a inviare periodicamente l’autolettura al fornitore. Se invece possiedi il contatore digitale l’autolettura non è necessaria, solo consigliata per evitare conguagli.

Risparmiami.it può aiutarti a scegliere fornitori e tariffe più convenienti e consoni ai tuoi reali consumi.

Come leggere il contatore analogico

I contatori analogici sono tutti uguali fra loro, motivo per cui la lettura è abbastanza semplice.

Sul contatore gas modello classico troverai un display con una serie di numeri su sfondo nero e su sfondo rosso. Questa sequenza di numeri è il totale degli scatti effettuati dal contatore fino alla data odierna. I numeri scorrono nel momento in cui si inizia ad utilizzare il gas per accendere i riscaldamenti, i fornelli o utilizzare l’acqua calda.

La cosa importante da sapere è che quando fai l’autolettura con questo contatore dovrai comunicare al fornitore soltanto le cifre su sfondo nero.

Presta attenzione anche alle possibili fughe di gas o ai malfunzionamenti del contatore. Se noti che i numeri scorrono anche se il gas non è in uso al momento, allora potresti avere un problema tecnico legato al contatore o un problema dell’impianto. Contatta il distributore che è responsabile della manutenzione dei contatori gas.

Come leggere il contatore digitale

Il contatore digitale, invece, è dotato di un display digitale, appunto. Solitamente il display mostra una schermata vuota ma non allarmarti, è normale.

Per attivare il display e visualizzare i dati è necessario pigiare il bottone di fianco. Può essere arancione o verde in base al modello. Ogni click sul bottone equivale a una schermata del display. Pertanto, per scorrere i dati basterà cliccare ripetutamente sul pulsante.

I contatori digitali sono molto diversi fra loro e per questo motivo non c’è una regola unica in base alla quale capire come leggerli.

Di norma, tutti riportano i dati relativi ai consumi effettuati, solitamente nella prima schermata. I consumi sono preceduti dalla sigla VB. I numeri riportati prima della virgola sono quelli che potrai eventualmente comunicare in fase di autolettura del gas.

Lasciati aiutare da Risparmiami.it. Oltre a cercare le migliori offerte dai gestori gas e luce sul mercato, Risparmiami.it effettua per te la selezione delle tariffe più in linea con i tuoi bisogni.