Bonus Elettrodomestici 2025: Guida Completa su Come Ottenere il Contributo e Cosa Acquistare

A partire dal 2025, il governo italiano ha previsto un nuovo bonus elettrodomestici che permetterà alle famiglie di sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti, risparmiando fino a 200 euro sull’acquisto. Questo incentivo è stato introdotto per alleggerire le spese energetiche delle famiglie e promuovere l’efficienza energetica. Ma come funziona il bonus, quali dispositivi si possono acquistare e, soprattutto, come fare domanda? Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Cos’è il Bonus Elettrodomestici 2025 e Come Funziona?

Il bonus elettrodomestici 2025 è un incentivo volto a sostenere l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Grazie a questa misura, le famiglie italiane potranno usufruire di uno sconto in fattura sul prezzo di acquisto di elettrodomestici selezionati, con l’obiettivo di ridurre il consumo di energia nelle abitazioni.

L’incentivo viene erogato attraverso sconto diretto in fattura da parte del rivenditore, e sarà necessario rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, ma con una classe energetica inferiore, per beneficiare dello sconto.

L’importo del bonus non copre l’intero costo dell’elettrodomestico, ma una percentuale che può arrivare fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro per ogni dispositivo. Se il nucleo familiare ha un ISEE inferiore a 25.000 euro, l’importo del bonus sarà raddoppiato, arrivando a 200 euro.

Cosa Si Può Acquistare con il Bonus Elettrodomestici 2025?

Il bonus è valido solo per i seguenti dispositivi, a condizione che siano in classe energetica alta:

  • Lavatrici e lavasciuga (classe energetica A o superiore)
  • Forni (classe A o superiore)
  • Cappe da cucina (classe B o superiore)
  • Lavastoviglie (classe C o superiore)
  • Asciugabiancheria (classe C o superiore)
  • Frigoriferi e congelatori (classe D o superiore)
  • Piani cottura (in conformità con il regolamento UE 2019/2016)

L’acquisto di questi dispositivi deve avvenire in sostituzione di un apparecchio più vecchio e meno efficiente. Ad esempio, se rottami un forno di classe B, puoi acquistare uno di classe A e ricevere lo sconto previsto dal bonus.

Come Fare Domanda per il Bonus Elettrodomestici?

Le domande per il bonus elettrodomestici 2025 verranno presentate tramite PagoPA, la piattaforma digitale che gestisce i pagamenti verso la pubblica amministrazione. Questo sistema sarà utilizzato per raccogliere le richieste e stabilire l’ordine di assegnazione dei fondi.

Per fare domanda, sarà necessario accedere alla piattaforma tramite uno dei seguenti strumenti di identità digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Carta di Identità Elettronica (CIE)

Una volta sulla piattaforma, PagoPA incrocerà i dati con il tuo ISEE per determinare l’importo dell’incentivo a cui hai diritto. Se la domanda verrà accettata, verrà generato un voucher nominativo associato al tuo codice fiscale, che dovrai presentare in negozio per ottenere lo sconto in fattura.

Quando Si Potrà Fare Domanda?

La presentazione delle domande per il bonus elettrodomestici 2025 è attualmente sospesa in attesa della pubblicazione del decreto interministeriale che definisce le modalità operative e i tempi di attuazione del bonus.

Il decreto, che sarà firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), stabilirà le risorse a disposizione, l’ordine di presentazione delle domande e altri dettagli tecnici. Si prevede che, a causa di alcune lungaggini burocratiche, la domanda non sarà immediatamente disponibilee potrebbe essere necessario attendere qualche mese per l’apertura ufficiale.

Tuttavia, una volta che il decreto sarà firmato, i cittadini potranno iniziare a presentare le domande sulla piattaforma PagoPA. Poiché le risorse sono limitate (il governo ha stanziato 50 milioni di euro per il 2025), sarà fondamentale agire tempestivamente per aumentare le possibilità di ottenere l’incentivo.

Limiti e Condizioni del Bonus Elettrodomestici

Ci sono alcune condizioni da tenere in considerazione:

  • Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus solo per un elettrodomestico.
  • L’ISEE del richiedente è determinante per l’importo del bonus: se l’ISEE è inferiore a 25.000 euro, il bonus sale a 200 euro. Se superiore, l’importo sarà ridotto a 100 euro.
  • Le risorse sono limitate, e il bonus verrà erogato in base all’ordine temporale di arrivo delle domande.

Perché Conviene Sostituire i Vecchi Elettrodomestici?

Sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti non solo ti permette di risparmiare fino a 200 euro, ma ha anche effetti positivi sul risparmio energetico. Elettrodomestici di nuova generazione consumano meno energia, quindi riducono le bollette a lungo termine.

Inoltre, il bonus elettrodomestici fa parte di un programma più ampio di transizione ecologica e sostenibilità, che aiuta l’Italia a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 fissati dall’Unione Europea.

Conclusioni: Un’Opportunità da Non Perdere

Il bonus elettrodomestici 2025 è una grande opportunità per le famiglie italiane di aggiornare i propri elettrodomestici, risparmiare sulle bollette e contribuire alla protezione dell’ambiente. Sebbene la domanda non sia ancora attiva, è importante prepararsi per il momento in cui le richieste saranno aperte.

Per aumentare le probabilità di ottenere il bonus, assicurati di monitorare attentamente gli aggiornamenti ufficiali e di fare la domanda il prima possibile. Non perdere questa occasione di rinnovare la tua casa con apparecchi più efficienti e sostenibili!