Le ultime di Risparmiami
Ti aggiorniamo costantemente sulle ultime novità dal mercato.

Come si può risparmiare nell’utilizzo del frigorifero?
Si può usare il frigorifero continuando a conservare i generi alimentari nel modo migliore e risparmiando energia? Cosa dicono i Produttori Le case produttrici consigliano per il

Le batterie delle auto elettriche possono essere sostenibili?
Fin dal loro arrivo sul mercato, le auto elettriche sono state messe in discussione per l’efficienza della batteria, la cui durata complessiva e il loro smaltimento sono aspetti ancora

Case Green: in Italia è sostenibile solo un edificio su quattro
Da monitoraggio Enea-CTI relativo agli attestati di prestazione energetica emessi nel 2020, il 75,4% degli edifici italiani è nelle classi energetiche più inquinanti: E, F, G. Considerando che

I Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine con RisparmiAmiRent
Con RisparmiAmiRent puoi guidare la tua nuova auto senza alcun pensiero! Scopri il nostro servizio per il noleggio auto a lungo termine con offerte esclusive e trova

Auto elettriche 2023: da gennaio al via le domande per gli incentivi
Grazie al loro livello di inquinamento bassissimo i veicoli elettrici diverranno probabilmente in futuro sempre più usati in tutto il mondo. Per incentivare l’acquisto di veicoli a basse

Termosifoni: si risparmia accendendoli a intermittenza?
Con il caro bollette tenere un ambiente caldo costa molto, in particolare con un impianto autonomo è meglio lasciare i termosifoni sempre accesi oppure accenderli quando si sente

Qual è la regione italiana che genera più energia pulita?
Qual è la regione italiana che genera più energia pulita? Molte famiglie a causa del caro bollette hanno deciso di trovare soluzioni alternative, alcune si sono

Caro-bollette: Come Risparmiare?
Secondo uno studio condotto dalla società Enea, una famiglia media italiana con qualche accortezza potrebbe ridurre le bollette di 180 euro annui. Da luglio a

Rincari energetici: gli italiani non rinunciano al condizionatore
Da una ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos emerge che il 93% degli italiani si dice già attivo o intenzionato ad adottare comportamenti virtuosi