Attivare l'allacciamento del gas metano guida pratica

Attivare l’allacciamento del gas metano guida pratica

Hai acquistato una nuova abitazione, vuoi allacciare la casa alla rete del gas metano e non sai da dove iniziare? Leggi la guida di Risparmiami.

Hai acquistato una nuova abitazione, vuoi allacciare la casa alla rete del gas metano e non sai da dove iniziare? Nessun problema: in questa guida di Risparmiami.it ti spieghiamo passo dopo passo come fare un nuovo allaccio del gas, la procedura, i costi e i tempi.

A chi fare richiesta di allaccio del metano?

La richiesta di allaccio alla rete del gas metano deve essere inoltrata al distributore locale del gas oppure a un fornitore del mercato libero o di maggior tutela. Il distributore locale varia in base al Comune in cui si trova l’immobile.

Rivolgendosi al distributore è possibile richiedere soltanto l’allaccio alla rete. Se invece desideri sottoscrivere un contratto con un nuovo fornitore gas allora sarà lo stesso fornitore a provvedere sia l’allaccio sia alla successiva installazione e attivazione del contatore gas.

Risparmiami può aiutarti a trovare il fornitore più adatto alle tue esigenze. 

Ricorda che l’allaccio può essere effettuato soltanto nelle zone raggiunte dalla rete del gas metano. Laddove questa non fosse disponibile è necessario ricorrere ad altre fonti di energia come, per esempio, il GPL.

Quanto costa allacciarsi alla rete del gas metano?

I costi per effettuare questa procedura variano dai 150€ fino a oltre 900€ + IVA.

La cifra cambia in funzione di alcune variabili ovvero:

  • la potenza del contatore richiesto;
  • le condizioni in cui viene fatta l’installazione.

Quanto tempo occorre per allacciare il gas?

Solitamente occorrono 60 giorni lavorativi dal pagamento del preventivo affinché il gas metano risulti allacciato.

Cosa succede dopo aver fatto richiesta di allaccio alla rete gas?

Dopo aver inoltrato la richiesta di allaccio alla rete del gas al fornitore (quello che già era operativo nell’abitazione o quello nuovo che hai scelto), il fornitore comunica la richiesta al distributore entro 2 giorni.

A questo punto sarai ricontattato per fissare un appuntamento con il tecnico del distributore per effettuare un sopralluogo tecnico. Il sopralluogo serve per stabilire dove posizionare il contatore e anche per elaborare il preventivo.

Riceverai poi il preventivo da parte del fornitore all’interno del quale sarà indicato il costo totale per l’allaccio dell’utenza gas. Il preventivo è inviato via email oppure via posta cartacea.

Al preventivo segue il pagamento della somma dovuta dal cliente secondo le modalità descritte all’interno del preventivo stesso.

Fisserai un nuovo appuntamento con il tecnico per l’installazione del contatore. Quando il contatore sarà installato ti verrà rilasciato il codice POD, cioè il codice che identifica in maniera univoca la tua utenza del gas. In questa fase l’installatore effettuerà anche un controllo sulla presenza e il corretto funzionamento degli impianti interni (per esempio la caldaia e i fuochi della cucina) e ti farà firmare la documentazione che attesta il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto.

Se l’esito di queste procedure è positivo potrai fissare l’appuntamento finale con l’installatore per l’attivazione dell’impianto.

Cerchi un nuovo operatore gas?

Risparmiami.it è un compratore prezzi efficace e sicuro che può aiutarti a trovare il fornitore luce e gas più adatto alle tue esigenze.