Serve aiuto?

CONTATTACI

06 60513535

PARLA CON NOI

Case Green: in Italia è sostenibile solo un edificio su quattro

Data

Case Green in Italia è sostenibile solo un edificio su quattro

Da monitoraggio Enea-CTI relativo agli attestati di prestazione energetica emessi nel 2020, il 75,4% degli edifici italiani è nelle classi energetiche più inquinanti: E, F, G.

Considerando che solo un edificio su quattro è a basso consumo energetico e che è in arrivo la direttiva Ue proprio su questo argomento, quali saranno le conseguenze per l’Italia?

 

La direttiva UE Case Green

La direttiva Case Green è un pacchetto di norme che promuove la ristrutturazione degli edifici esistenti e la costruzione di nuovi edifici ad alta efficienza energetica. Ogni paese dovrà stabilire standard minimi di efficienza energetica per gli edifici entro il 2027, da attuare a partire dal 2030.

In particolare, la direttiva prevede che tutti gli edifici residenziali raggiungano almeno la classe energetica F entro il 2030, la classe E entro il 2033 e la classe D entro il 2040. L’obiettivo finale sarà però quello di arrivare alle emissioni zero per il 2050.

In questo modo, l’Unione Europea vuole ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 del parco immobiliare all’interno dei suoi 27 paesi membri.

 

Efficientamento energetico

Quindi dal 2030 i nuovi edifici privati non dovranno produrre emissioni nocive e rientrare nella classe A, il top dell’efficienza energetica (cappotto termico e uso di fonti energetiche rinnovabili).

Mentre sempre entro il 2030 tutte le case e i palazzi privati già costruiti dovranno entrare come minimo nella classe energetica F ed entro il 2033 nella classe E.

 

Svalutazione dell’8%

Già negli ultimi sei anni le case in classe D o inferiore si sono svalutate mediamente dell’8%.

Qualora l’UE dovesse proseguire sulla sua strada, il deprezzamento aumenterà ancora.

E i costi, per ora, sono tutti a carico dei cittadini, a meno che gli Stati, nel nostro caso l’Italia, non trovino il modo per agevolare le ristrutturazioni.

 

Entro pochi mesi

Di certo, la direttiva UE, imporrà la ristrutturazione di tre quarti del patrimonio edilizio del nostro Paese.

La presidenza di turno svedese dell’Unione europea si è appena impegnata ad approvare tutto entro pochi mesi.

 

IL CONSIGLIO PIÙ IMPORTANTE PER IL RISPARMIO ENERGETICO?

Lasciati aiutare da Risparmiami.it. Oltre a cercare le migliori offerte dei gestori gas e luce sul mercato, Risparmiami.it effettua per te la selezione delle tariffe più in linea con i tuoi bisogni. Cosa aspetti?

Altri
articoli

Bisogno di altro? Chiama subito lo 06 60513535

RISPARMIAMI confronta per te le migliori offerte sul mercato luce, gas, automotive e assicurativo per garantirti la migliore qualità/prezzo.

Marchio di proprietà di Novadirect Srl
Sede Legale: Via Giorgio la Pira 17
Lamezia Terme (CZ)
P.IVA 03421270798

Società a socio unico soggetta alla direzione ed al coordinamento della Novaholding Srl